Treccia ripiena di purè e cotechino
Un’idea carina per le festività, soprattutto per il cenone. Questa treccia ripiena di purè e cotechino è l’ideale per il Brindisi dell’ultimo dell’anno.

Tempo di cottura | 35 |
Porzioni |
|
Ingredienti
Impasto neutro (2 dosi)
- 500 g Farina per brioche Mulino Marino Romana Bacarelli
- 15 g Lievito di birra
- 40 g Zucchero
- 230 ml Latte temperatura ambiente
- 1 Uovo
- 2 cucchiaini Sale
- 50 ml Olio extravergine di oliva Potete usare al posto dell'olio anche il burro o lo strutto.
- 1 cucchiaino Latte in polvere
Farcitura
- q.b. Cotechino cotto
- q.b. Purè di patate
Ingredienti
Impasto neutro (2 dosi)
Farcitura
|
![]() |
Istruzioni
Impasto
- Per prima cosa mettete la farina, il latte e l'uovo nella vostra Impastatrice e fatela lavorare.
- Poi aggiungete lo zucchero e dopo pochi minuti il lievito e fatela lavorare di nuovo.
- Aggiungete per ultimo l'olio e il sale. Nel caso in cui decideste di utilizzare il burro o lo strutto, fateli ammorbidire prima.
- Fate lavorare la vostra impastatrice fino a incordatura.
- Se volete rendere un pò più dolce il vostro Impasto neutro, basta aumentare la dose dello zucchero a 80 gr.
- Fate lievitare il vostro impasto per mezz'ora. Trascorso il tempo, prendete l'impasto e sgonfiatelo. Rimettete a lievitare per un'altra mezz'ora.
- Riprendete l'impasto e sgonfiatelo nuovamente e rimettetelo a lievitare per un'ultima mezz'ora.
- Dividete in due l'impasto. Con una parte fate una pagnotta, con l'altra una treccia.
- Unite le due parti e mettete a lievitare finché non avranno raddoppiato il volume.
Farcitura
- Spennellate e infornate in forno statico per 35 minuti.
- Poi fate raffreddare su una grata e tagliate la calotta.
- Riempite il buco con purè di patate e cotechino cotto.