I susamielli in realtà prima venivano chiamati sesamelli perché ricoperti di sesamo. Poi, col passare del tempo hanno cambiato nome e copertura; ad oggi si usano copertura di mandorle. Sono dolci natalizi napoletani. Vengono spesso offerti insieme ai Roccocò, Struffoli e Mostaccioli.
Ecco la ricetta dei miei Susamielli napoletani.
Susamielli
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Ingredienti
- 250 g Farina
- 250 g Miele
- 125 g Zucchero
- 1 Tappetto Vaniglia
- 1 bustina Pisto
- 1 cucchiaio Pasta d'arancia
- 1/2 cucchiaino Ammoniaca per dolci
- 150 g Granella di mandorle
- 1 pizzico Sale
Istruzioni
- Per prima cosa, prendete un pentolino e mettete all'interno il miele e lo zucchero e fateli sciogliere per qualche minuto.
- Sul tavolo da lavoro, mettete farina a fontana, il miele, lo zucchero, il pisto e la Pasta d'arancia , il sale, la vaniglia e l'ammoniaca.
- Lavorate l'impasto, giusto il tempo di amalgamare tutto.
- Lasciate 10 minuti sul tavolo da lavoro e dopo fate delle palline. Poi prendete queste stesse palline e fate dei rotolini.
- Bagnate i rotolini con poca acqua e passateli nella granella di mandorla.
- Date la forma a S ai vostri rotolini e metteteli in una teglia.
- Infornate la teglia a 180° per circa 15 minuti e lasciate raffreddare nella stessa teglia calda.