Iniziate la preparazione delle briochine con l’impasto al caffè. Io ho fatto la doppia dose, cioè un impasto al caffè e uno neutro ma se volete potete usare solo quello al caffè.
Mettete nell’impastatrice la farina e i liquidi e fate andare. Successivamente aggiungete lo zucchero e il lievito. Fate andare qualche minuto e aggiungete il sale e il burro.
Una volta pronto fate lievitare per mezz’ora, coperto con la cuffietta per la lievitazione, sgonfiatelo e fate lievitare nuovamente per un’altra mezz’ora.
Mentre l’impasto al caffè lievita, preparate l’impasto neutro.
Per prima cosa mettete la farina, il latte e l’uovo nella vostra Impastatrice e fatela lavorare. Poi aggiungete lo zucchero e il lievito e fatela lavorare di nuovo.
Aggiungete per ultimo l’olio e il sale. Nel caso in cui decideste di utilizzare il burro o lo strutto, fateli ammorbidire prima.
Fate lavorare la vostra impastatrice fino a incordatura. Se volete rendere un pò più dolce il vostro Impasto neutro, basta aumentare la dose dello zucchero a 80 gr.
Dividete gli impasti in palline e lasciateli lievitare coperte.
Castagne caramellate
Nel frattempo preparate le castagne caramellate mettendo in una padella il burro, lo zucchero di canna, il miele. Appena si saranno sciolti per bene aggiungete le castagne già bollite e fate caramellare per qualche minuto.
A questo punto prendete le palline di entrambi gli impasti e riempitile a piacere con le castagne caramellate preparate precedentemente e posizionatele all’interno dello stampo imburrato.
Mettete delle lamelle di mandorle su ogni pallina, spennellatelo e una volta raddoppiato di volume infornatelo a 180 gradi in forno statico per 25/30 minuti.
Se preferite potete anche scegliere di preparare una brioche intera, invece delle briochine.