Prendete la vostra Impastatrice e mettete la farina, la spirulina, il latte e l’uovo. Fatela lavorare.
Aggiungete lo zucchero e, dopo qualche minuto il lievito. Poi aggiungete l’olio e dopo qualche minuto il sale. Nel caso in cui decideste di utilizzare il burro o lo strutto, fateli ammorbidire prima.
Fate lavorare la vostra impastatrice fino a incordatura.
Se volete rendere un pò più dolce il vostro Impasto neutro, basta aumentare la dose dello zucchero a 80 gr.
Ora procediamo con la preparazione dell’altro impasto.
Prendete di nuovo la vostra Impastatrice e mettete la farina, il latte e l’uovo. Fatela lavorare.
Aggiungete lo zucchero e, dopo qualche minuto il lievito. Poi aggiungete l’olio e dopo qualche minuto il sale. Nel caso in cui decideste di utilizzare il burro o lo strutto, fateli ammorbidire prima.
Fate lavorare la vostra impastatrice fino a incordatura. Anche qui, se volete rendere un pò più dolce il vostro Impasto neutro, aumentate lo zucchero.
Fate lievitare entrambi gli impasti per mezz’oretta.
Riprendete i vostri impasti e sgonfiateli un pò con le mani. Metteteli di nuovo a lievitare per un’altra mezz’oretta.
Riprendeteli nuovamente e sgonfiateli e fateli lievitare un’ultima volta.
Stendete i due impasti con le mani e li sovrapponete.
Tagliate in tre parti e fate una treccia. Giratela su se stessa e mettete delle foglioline di menta e qualche granello di pepe rosa. Io ho messo anche la salvia.
Girate la treccia su se stessa e mettete delle foglioline di menta e qualche granello di pepe rosa. Io ho messo anche la salvia.
Mettete la vostra treccia all’interno della vostra teglia tonda già imburrata. Fate raddoppiare di volume.
Infornate a 180° in forno statico per 35/40 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino per accertarvi che l’impasto sia cotto.